Attualità

La campagna fa scuola, boom di fattorie didattiche

Sono 208 le aziende agricole toscane in grado di accogliere i più piccoli a lezione di natura fra ecologia, sana alimentazione e sport

La campagna fa scuola nella Toscana che conosce un autentico boom di fattorie didattiche, aumentate del 14% rispetto al 2020 fino a raggiungere quota 208: tante sono le aziende agricole pronte a trasformarsi in aule all'aperto anche con campus estivi per bambini e ragazzi che lì potranno imparare il bello e il buono della natura.

Cellulari spenti e niente social, largo invece a escursioni nei boschi, cura degli animali dell’aia, laboratori manuali sulle filiere contadine e giochi agresti, lezioni di ecologia, alimentazione e sport senza dimenticare i compiti delle vacanze da svolgere sotto la chioma di alberi secolari. 

Secondo le rilevazioni Ismea Rnn i cui esiti sono diffusi da Coldiretti Toscana, l'opportunità interessa il 70% dei genitori. Le fattorie didattiche iscritte all’elenco erano 181 nel 2020. L'exploit coinvolge specialmente gli agriturismi: secondo i dati Istat, sono 197 gli agriturismi toscani che svolgono attività didattica, con un’impennata in 10 anni del 170% dato che erano 73 nel 2011.

“L’andamento risponde ad una precisa e crescente richiesta da parte delle famiglie di connettere i propri figli con la natura per scollegarli dalla routine e dallo stress accumulato durante l’inverno", spiega Michela Nieri che è responsabile regionale Donne impresa Coldiretti.