Cronaca

L'avatar di Dante che favella anche in volgare

L'Intelligenza artificiale ed ecco il Sommo Poeta pronto a dialogare con studiosi e appassionati alla sua maniera: fra terzine e latinismi

Digital Dante, l'avatar dell'Alighieri

Favella anche in volgare, fra terzine e latinismi. E' Dante Alighieri? No: è il suo avatar. Nome: Digital Dante, generato con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e pronto a dialogare alla sua maniera con studiosi e appassionati.

Il Sommo Poeta così generato risponde alle domande sulla vita del Sommo Poeta, sui suoi segreti e i suoi amori coronati e non, ma soprattutto sa ogni cosa sulla Divina Commedia, e si presta così a far da guida nella selva per molti oscura delle cantiche anche agli studenti più pigrotti.

Il volto? Quello reale dell'Alighieri, naturalmente, riprodotto analizzando la maschera di morte del Poeta custodita in Palazzo Vecchio a Firenze. Così anche il linguaggio, arricchito con lemmi e locuzioni del primo volgare fiorentino che Dante sdoganò a beneficio dei posteri. 

L'avatar dantesco, abbigliato in abiti d'epoca secondo l'iconografia corrente legata al Sommo, è stato realizzato da QuestIT con la collaborazione dell'università di Siena. Pronto a tutto, anche a far da guida presso i musei per i loro visitatori.