Lavoro

Tramvia, Gest cerca aspiranti autisti

L'azienda cerca almeno 14 persone da inserire in un percorso di formazione che inizierà ad Ottobre. I requisiti richiesti

Con la prossima apertura della linea Vacs (Fortezza - Libertà - San Marco), la mappa della rete tramviaria si allungherà e così Gest cerca nuovi aspiranti conducenti da inserire nelle squadre della linea T1 e della aggiornata linea T2.

L'azienda ha pubblicato sul suo sito un annuncio per formare e assumere nuovi aspiranti autisti attraverso il percorso di formazione Accademia, che consente di acquisire senza alcun costo le patenti di categoria superiore, D e CQC, che sono necessarie per il trasporto pubblico, e di conseguire, sempre gratuitamente, l’abilitazione finale con esame ministeriale per poter condurre la Tramvia di Firenze.

Tra il 2023 e il 2024 sono state formate 3 classi. Nel 2024 sono stati assunti 37 nuovi conducenti, di cui il 28% donne.

L'azienda cerca almeno 14 persone da inserire nel percorso di formazione che inizierà ad Ottobre. Tra i requisiti richiesti ci sono la patente B; un'età compresa tra i 21 e i 45 anni e la disponibilità al lavoro su turni rotativi, anche notturni e festivi.