Attualità

Ufficiali e Cavalieri, ecco i toscani insigniti da Mattarella

La ricerca scientifica, la tenacia nel testimoniare la memoria, la generosità: il presidente Mattarella ha scelto a chi conferire le onorificenze

Sergio Mattarella

Il ricercatore Giovanni Arras e la professoressa dell'università di Pisa Giuseppina Sgandurra per la ricerca scientifica, Vittoria Tognozzi per la tenacia con cui ha testimoniato e testimonia la memoria dell'eccidio di Fucecchio, Armando Punzo per la dedizione con cui mette a disposizione dei detenuti la sua capacità drammaturgica col suo progetto partito dal carcere di Volterra, l'agente della questura fiorentina Adriano Blundo per la generosità con cui - pur fuori servizio - ha soccorso una persona in difficoltà: sono loro i toscani nuovi Ufficiali e Cavalieri al merito della Repubblica Italiana, scelti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che li ha insegniti con atto motu proprio.

La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 26 Febbraio prossimo, ma intanto dal Quirinale sono state rese note le motivazioni. Eccole.

Giovanni Arras, 29 anni, Giuseppina Sgandurra, 49 anni Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per il supporto offerto alla ricerca con coinvolgimento e professionalità”

[gallery(0)]

Adriano Blundo, 53 anni, Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per essere intervenuto, libero dal servizio che svolge presso la Polizia di Stato, in soccorso di una donna rimasta coinvolta in un incidente stradale, salvandole la vita

[gallery(1)]

Armando Punzo, 64 anni, Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana: “Per aver messo a disposizione delle persone detenute la sua esperienza di regista e attore di teatro”

[gallery(2)]

Vittoria Tognozzi, 87 anni, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana: “Per la sua attività di testimone dell’eccidio di Fucecchio dove persero la vita molte donne anziani e bambini”

[gallery(3)]