Traffico da bollino nero e un fine settimana di partenze massicce, il più trafficato di tutta l'estate: è la previsione per il fine settimana alle porte che arriva da parte di Viabilità Italia.
Si parte oggi pomeriggio con attesa di traffico da bollino rosso, poi domattina scatta il bollino nero lungo la rete Anas per le grandi partenze legate alla chiusura della maggior parte delle attività nella settimana di Ferragosto. Domenica di nuovo bollino rosso.
Gli spostamenti sono in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord, e verso i confini nazionali.
Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani.
Si prevede, inoltre, unconsistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.
L'intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici:
- la A2 "Autostrada del Mediterraneo" che attraversa Campania, Basilicata e Calabria
- le statali 106 "Jonica" e 18 "Tirrena Inferiore" in Calabria
- le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia
- la strada statale 131 "Carlo Felice" in Sardegna
- la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla SS7 "Appia" assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio
- l'Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia
- le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 "Adriatica" (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto)
- al nord i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine
- la SS36 "del Lago di Como edello Spluga" in Lombardia
- la SS45 "di Val Trebbia" in Liguria,la SS26 "della Valle D'Aosta"
- la SS309 "Romea" tra Emilia-Romagna e Veneto
- la SS51 "di Alemagna" in Veneto
Il calendario dei bollini per l'estate è disponibile sul sito di Anas e sul sito di Viabilità Italia. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi dalle 16 alle 22, domani dalle 8 alle 22 e domenica dalle 7 alle 22.
Per consentire la fluidità del traffico Anas (Gruppo Fs Italiane) ha potenziato l'impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri fino al 3 Settembre: sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli precedentemente attivi (1.278).