Restano ancora criticità in provincia di Firenze, con persone ancora isolate ed evacuate a causa dei danni provocati dall'intensa ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha colpito il territorio con frane e allagamenti. Intorno alle 13 di oggi la Prefettura ha fatto il punto della situazione.
A Borgo San Lorenzo risultano essere 24 le persone tuttora evacuate e alloggiate in albergo.
A Barberino di Mugello si contano 30 persone isolate, di cui 3 al Monastero del silenzio e 27 in località Bovecchio, tutte comunque raggiungibili e assistite con la fornitura di generi di prima necessità, poiché la strada è percorribile solo a piedi.
A Firenzuola 8 persone isolate in località Pianaccio e Tarabba, a causa della frana sulla Ss32;
A Marradi restano ancora isolate 70 persone, che dovrebbero essere ridotte a 45 in virtù delle attività di ripristino in corso. Nello stesso comune si contano 33 persone tuttora evacuate e che hanno trovato autonomamente una soluzione alternativa.
A Palazzuolo sul Senio risultano 2 persone isolate in un agriturismo in località Monti. Si tratterebbe dei proprietari della struttura.
A Pontassieve risultano 10 persone isolate in località Madonna del Sasso con possibilità, allo stato attuale, di transitare solo sul sentiero pedonale.
A Vicchio permane l’evacuazione di 4 persone nella frazione Gattaia, una a Ponte a Vicchio e 6 a Villore, tutti organizzati in maniera autonoma. Si registra anche l’isolamento di 32 persone in località Poggiolino e l’istituzione, prevista nella giornata di oggi, di una viabilità alternativa temporanea.
La viabilità
Ancora problematica la situazione sulle strade provinciali nel territorio della Città Metropolitana: Riaperta la SS67 Tosco Romagnola loc. Contea (Dicomano), restano chiusure sulla SS65 Bolognese tra km 15 e km 17 (Vaglia), sulla SP32 della Faggiola al km 3 (Firenzuola), sulla SR302 dopo la località Casaglia al km 52+300, sulla SP503 Passo del Giogo in loc. Omo Morto (Scarperia San Piero), sulla SP13 al km 12 (Vinci), sulla SP130 di Monte Morello al km 11, sulla SP117 Firenzuola. Interventi urgenti sono in corso sul lato Palazzuolo della Sp 32 e per la Ss 67 è stato parzialmente riaperto un tratto ma rimane chiusa dal Km 61.
La FiPiLi è stata riaperta in tutto il tratto che si era allagato col maltempo dei giorni scorsi. Dopo una serie di riaperture in successione, ieri sera è stato rivolto l'allagamento al confine tra le province di Livorno e Pisa, in particolare fra Vicarello e Lavoria. Ieri sera, poco prima delle 23,30, il tratto è stato riaperto.
Traffico ferroviario
Con riferimento al traffico ferroviario, dopo le verifiche effettuate nella serata di ieri Rfi ha comunicato la riapertura della tratta Firenze-San Piero a Sieve. Tuttavia, la linea ferroviaria registra una sospensione della tratta Contea-Londa a causa di movimenti franosi, con attivazione di servizi bus sostitutivi tra Rufina e Contea.