Menzione speciale per il video Donne in agricoltura della Regione Toscana, che ha partecipato a RuralCiak, il concorso che nell'ambito Festival del giornalismo di Perugia, ha premiato i video realizzati dalle Autorità di gestione dei Programmi di Sviluppo Rurale delle Regioni e Province autonome.
Presentato per la prima volta nel mese di Novembre in occasione della rassegna “La Toscana delle donne” a Firenze, il video che racconta le aziende agricole al femminile, che in Toscana rappresentano il 32 per cento del settore, ha riscosso successo ricevendo una menzione speciale.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione, insieme alla vicepresidente e assessora all’agroalimentare, che ha sottolineato come le imprenditrici agricole toscane siano spesso laureate, abbiano attività multifunzionali - vendita diretta, agriturismo, trasformazione dei prodotti, fattoria didattica e sociale - pratichino attività green come l’agricoltura biologica e abbiano, in generale, la tendenza a coniugare tradizione e innovazione.
Non solo, l’agricoltura, oltre ad essere un settore produttivo determinante, è uno dei comparti economici nel quale si registra il più alto tasso di imprenditrici smart cioè attente all’innovazione.