Da un lato l'attività legale di vendita all'ingrosso, poi nel magazzino lo show room del contraffatto con borse e portafogli falsamente griffati per un valore commerciale stimato in 350mila euro circa: a tradire la vendita parallela del falso è stato il frenetico andirivieni in quel locale della piana fiorentina.
E' intervenuta la guardia di finanza, che ha finito col sequestrare 1.774 articoli contraffatti denunciando il titolare dell'attività commerciale, un uomo di origini cinesi.
Gli accertamenti dei finanzieri hanno portato, oltre che all'identificazione del promotore degli affari illeciti, ad accertare come questi risultasse sprovvisto delle necessarie autorizzazioni delle case di moda.
Nel magazzino i militari hanno trovato gli articoli in pelle ordinatamente sistemati per marca e modello, pronti per essere ceduti ai potenziali acquirenti. Le perizie eseguite sugli articoli sottoposti a sequestro hanno permesso di accertarne l’ottima fattura. Immessi sul mercato, avrebbero tratto in inganno il consumatore più accorto.