Cronaca

Camion intraversato blocca per ore la Fipili

Dopo l'incidente, le ripercussioni per la circolazione sono state significative fra code, disagi e rallentamenti dovuti alla carreggiata ostruita

Il camion intraversato in carreggiata

Notte da dimenticare sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno dove intorno alle 20 di ieri un tir si è intraversato ostruendo la carreggiata in direzione Pisa con conseguenti disagi per il traffico e code chilometriche.  

L'incidente è avvenuto dopo lo svincolo di Lastra a Signa, ma i riverberi si sono fatti sentire per diversi chilometri lungo l'asse della Fipili. Segnalazioni e proteste sono rapidamente rimbalzate sui social fra gli utenti, specialmente sulla pagina I Dannati della Fipili.

Il tratto fino a Ginestra è rimasto a lungo chiuso: solo alle 3 di stamani la Protezione civile della Città metropolitana di Firenze ne ha annunciata la riapertura. Durante le operazioni è stata istituita l'uscita obbligatoria a Lastra a Signa in direzione mare, con le forze dell'ordine impegnare a far fare inversione di marcia a tutti i veicoli per consentirne l'uscita; i mezzi pesanti, invece, sono rimasti fermi. 

Poiché il tir ha sfondato la barriera che delimita la superstrada e la motrice del mezzo è rimasta in bilico sul fosso sottostante, è stata eseguita dai tecnici una tempestiva e delicata operazione di rimozione e messa in sicurezza in condizioni atmosferiche avverse.

I testimoni loro malgrado diretti dell'episodio hanno riferito di tempi di viaggio tra Firenze e Pontedera oltre le due ore. Le operazioni di soccorso meccanico, tra l'altro, si sono svolte sotto la pioggia battente in una notte di temporali e di allerta meteo con codice arancione.