Attualità

In Toscana 13 vittime sul lavoro in 4 mesi

I dati, relativi al primo quadrimestre del 2024, sono stati diffusi dall'Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega Engineering

Nei primi quattro mesi del 2024 in Italia si sono verificate 268 morti sul lavoro, 13 delle quali avvenute in Toscana. II dato arriva dall'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering, che fa il punto sull'incidenza degli infortuni mortali registrati tra Gennaio ed Aprile.

In base ai dati Inail elaborati dall'osservatorio 9 degli infortuni mortali registrati in Toscana sono avvenuti in provincia di Firenze. Gli altri nelle province di Siena (2), Lucca (1) e Pisa (1).

L'osservatorio ha elaborato una zonizzazione che suddivide lo stivale in base all'incidenza degli infortuni mortali sul lavoro registrati nei primi quattro mesi dell'anno.

Le regioni con l'incidenza più alta sono evidenziate in rosso e registrano un’incidenza superiore al 25% rispetto alla media nazionale. Si tratta di Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Umbria, Puglia, Campania e Calabria.

La Toscana si trova invece nella zona gialla insieme a Sardegna, Sicilia, Lombardia, Piemonte e Lazio, mentre le restanti regioni si posizionano nella zona bianca, quella con la minore incidenza.

La mappa elaborata dall'Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega Engineering

Delle 268 morti sul lavoro registrate in Italia, 206 sono avvenute in occasione di lavoro (1 in meno rispetto ad Aprile 2023) e 62 in itinere, ovvero nel percorso casa-lavoro (5 in più rispetto ad Aprile 2023). Il settore delle costruzioni risulta essere ancora il più colpito con 41 morti sul lavoro, seguito dalle attività manifatturiere (25), da trasporti e magazzinaggio (19) e dal commercio (11).