Vini toscani premiati al Concours Mondial de Bruxelles. La competizione internazionale, giunta alla 31esima edizione, si è svolta a Guanajuato, in Messico.
Il Bel Paese ha sbancato il concorso con 15 medaglie Gran Oro, due delle quali andate a vini toscani: il Chianti Riserva Poggio ai Falchi 2020 di Terre del Bruno e il Chianti Classico Riserva Uggiano 2020 di Uggiano.
A questo risultato si aggiungono le medaglie d’oro e d’argento: ben 65 per la Toscana, che ha svettato seguita dalla Sicilia con 55 medaglie e dalla Lombardia.
Oltre alle 15 medaglie Gran Oro, l'Italia con i suoi vini si è aggiudicata anche 163 Medaglie d’Oro e il Trofeo Sylvain per il vino barricato. In tutto sono state 42 le nazioni rappresentate, per un totale di 7500 vini in concorso.
“Il vino toscano – ha detto il presidente Eugenio Giani - parla al mondo e lo fa con le sue eccellenze, come vediamo dagli indiscutibili risultati che ottiene ovunque. Questo succede grazie alla storia antica che ha alle spalle, anche in fatto di tutela, e all’innovazione e la forte specializzazione che mettono in campo i nostri viticoltori. Grazie alla sua forza il vino toscano è diventato un valore della crescita del prodotto interno lordo del nostro Paese".