Attualità

Fisco, in Toscana evasione annua da oltre 5,7 miliardi

L'ultimo studio della Cgia di Mestre registra una percentuale regionale di evasione fiscale dell'11,9%. Identikit dei contribuenti toscani

Un'evasione d'imposta stimata in 5.774 milioni di euro, il 12,5% del valore aggiunto regionale pari all'11,9% di quanto versato: è l'impietosa fotografia del rapporto fra i contribuenti toscani e il fisco scattata dall'ultimo rapporto tematico della Cgia di Mestre.

I dati elaborati dall'ufficio studi mestrino sono quelli resi disponibili dal ministero dell'economia e delle finanze e dall'Istat, e sono relativi al 2021.

Nella mappatura dell'evasione fiscale nelle regioni italiane vedono in testa per 'economia non osservata' rispetto al valore aggiunto regionale la Calabria (19,2%) seguita sul poco ambito podio da Campania (18,0%) e Puglia (17,6%).

La Toscana nella graduatoria nazionale per il medesimo parametro arriva all'11° posto ma con un valore assoluto più che doppio rispetto a quello calabrese di 2.539 milioni di euro. Ecco la mappa dell'evasione nelle regioni italiane.

[extra(0)] 

Ma chi sono i contribuenti toscani? L'identikit è oggetto di esame per provincia sempre dalla Cgia di Mestre. Ecco come si collocano le province toscane nella classifica nazionale per numero di contribuenti Irpef e loro tipologia.