Sigilli alla piattaforma Phica.eu e perquisizione per il presunto gestore che vive a Firenze e che non risulta indagato: sono i provvedimenti eseguiti ieri dalla polizia postale che ha chiuso il sito su cui venivano pubblicate senza autorizzazione foto di donne note e non.
Il decreto di sequestro disposto dalla procura di Roma ipotizza i reati di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, diffamazione ed estorsione, quest'ultima legata a presunte richieste di denaro lamentate da vittime che chiedevano la rimozione di contenuti sensibili.
La parte tecnica dell'esecuzione del decreto è stata effettuata dal Servizio centrale della Polizia postale e della sicurezza cibernetica con gli specialisti dei Centri operativi di Milano e Firenze.
La procura di Firenze, nei giorni, scorsi, aveva aperto un fascicolo d'inchiesta per diffamazione nei confronti della sindaca del capoluogo toscano Sara Funaro: anche sue immagini sarebbero finite sul sito.