Terminati i lavori di riqualificazione, la Galleria degli affreschi è pronta a riaprire i battenti e ad ospitare i visitatori dopo decenni di chiusura, entrando a far parte del percorso museale permanente del Museo degli Innocenti. Sarà visitabile da venerdì 23 Maggio. La galleria ospita in tutto 28 opere, tra sinopie e affreschi, risalenti tra il XIII e il XVIII secolo e provenienti da diversi luoghi di Firenze e dintorni ricevuti in deposito nel 1971 dalla Soprintendenza alla Gallerie fiorentine, oggi Gallerie degli Uffizi, successivamente all'alluvione del 1966.
Gli spazi inaugurati oggi, sono stati oggetto di un intervento di riqualificazione, abbattimento delle barriere architettoniche e valorizzazione del patrimonio artistico, realizzato con un finanziamento di circa 498mila euro del Ministero della Cultura nell'ambito del Pnrr e risorse proprie dell'istituto. In sintesi, l'intervento ha riguardato l’installazione di nuovo ascensore, in sostituzione del precedente, con modello accessibile anche alle persone con disabilità, funzionale al collegamento dal piano terra alla Galleria degli affreschi e a gli uffici posti al piano secondo; la realizzazione di un sistema di rampe per superare i dislivelli interni alla Galleria; la realizzazione di nuovi servizi igienici pienamente accessibili; la realizzazione di nuovi impianti di climatizzazione, controllo umidità per le opere esposte, rilevazione fumi, elettrico, videosorveglianza e illuminazione e opere edili connesse.
Oltre alla Galleria degli affreschi l’intervento di riqualificazione ha coinvolto anche la Cappellina della suore, riscoprendone l’affaccio privilegiato sulla chiesa di Santa Maria degli Innocenti, e le due Stanze del priore che sono state completamente ristrutturate, arredate e dotate delle tecnologie necessarie per lo svolgimento di attività culturali e piccoli eventi espositivi.
In concomitanza con i lavori si sono svolti anche gli interventi di manutenzione di manutenzione straordinaria delle opere, consistito in diversi tipi di pulitura, consolidamento e ritocco pittorico.
Per favorire l’accessibilità ai contenuti e alla fruizione del Museo è stato realizzato anche un nuovo sito web, in lingua italiana e inglese.
Gli spazi della Galleria degli Affreschi saranno aperti gratuitamente giovedì 22 Maggio dalle 16 alle 21 con accesso dal Bookshop.