Attualità

Pegaso dello Sport, premiati giovani atleti toscani

Sono gli atleti e paratleti promesse di domani i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto la massima onorificenza regionale. Giani: "Lo sport è vita"

La cerimonia di conferimento, l'intervento del presidente Giani

"Lo sport è vita": parola del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Ed ecco quindi perché mercoledì scorso una nutrita rosa di giovani atleti e paratleti toscani ha ricevuto la massima onorificenza della Regione Toscana, il Pegaso dello Sport.

Il conferimento è avvenuto in una cerimonia ufficiale a Palazzo Pucci a Firenze dalle mani dello stesso Giani, alla presenza del presidente del Coni toscano Simone Cardullo e del presidente del Cip regionale Massimo Porciani.

“Conferire un Pegaso rende soddisfazione a chi lo riceve ma anche a chi lo offre. Conferire un Pegaso per lo Sport, ancora di più, perché lo sport è vita e perché attraverso lo sport si può guardare alle giovani generazioni e al futuro. Per questo è molto importante, oggi, premiare i giovani talenti", ha detto il governatore.

Gli atleti e paratleti selezionati per il conferimento sono coloro che "nell’anno in corso si sono distinti per i loro successi ma che in più sono esempio di correttezza e lealtà sportiva. Oltre che per i risultati ottenuti sul campo, insomma, queste ragazze e questi ragazzi hanno tenuto alto il nome della Toscana anche con il loro comportamento”, ha aggiunto il governatore.

I premiati

Comitato italiano paralimpico

Comitato olimpico nazionale italiano

Individuale:

Squadra: 

Due bandi per lo sport toscano

“La Regione dà grande importanza allo sport. Per questo la Regione, che intende sostenere le federazioni e le associazioni sportive, ha pubblicato due distinti bandi, uno per le società e l’altro per le federazioni, che serviranno a sostenere concretamente il mondo sportivo toscano. La Regione prevede di erogare oltre 3 milioni di euro a favore delle società e 500mila euro per le federazioni e le attività connesse al progetto Toscana Sportiva, che attribuisce importanza a tutti gli eventi sportivi che la Regione promuove attraverso le federazioni, allo scopo di ribadire il ruolo fondamentale dello sport in Toscana. In tutto, insomma, più di 3 milioni e 500 mila euro per lo sport", ha affermato il presidente della Toscana Giani. 

"Se a questo si aggiunge il notevole impegno che mettiamo in campo per l’ammodernamento e l’implementazione dell’impiantistica, si comprende quale sforzo stia sostenendo la Regione, oggi, a favore del mondo sportivo toscano”, ha aggiunto.

L’iniziativa con cui si sono conferiti i Pegaso per lo Sport è stata organizzata dalla Regione Toscana in collaborazione con il Coni regionale della Toscana e il comitato regionale del Cip, il comitato italiano paralimpico. L’evento è stato condotto dal presentatore Gaetano Gennai.

"La consegna del Pegaso per lo Sport è rilevante per il movimento sportivo toscano. L’attenzione della Regione, anche alla luce delle misure di sostegno in arrivo, deve essere di stimolo per le federazioni e le società, per il mondo olimpico e paralimpico, per le organizzazioni come il Coni e il Cip, ma anche e soprattutto per le tante ragazze e per i tanti ragazzi che si cimentano, nella quotidianità, con la loro attività, sia essa agonistica o ricreativa”, ha sottolineato Cardullo

“Sono molto contento che il presidente Giani, dopo il Covid, abbia ripristinato il Pegaso per lo Sport. Per un atleta sentire il calore della propria comunità, avere un riconoscimento per il duro lavoro svolto per raggiungere il vertice della propria disciplina sportiva, è molto gratificante. In modo particolare lo è per il mondo paralimpico, troppo spesso dimenticato o quanto meno relegato al ruolo di fratello povero dello sport olimpico”, ha sottolineato Porciani.