L'arcobaleno della pace ha colorato le strade di Firenze da piazza Santa Maria Novella fino a Santa Croce: questo il percorso della Marcia della pace, che ha coinvolto alcune migliaia di persone.
Oltre alle bandiere della pace, presenti moltissimi simboli dei sindacati, ma anche di Anpi ed Emergency, ma anche i gonfaloni dei Comuni e le fasce tricolori di moltissimi rappresentanti delle istituzioni.
Alla testa del corteo la sindaca di Firenze, Sara Funaro, accompagnata dall'abate di San Miniato al Monte, padre Bernardo Gianni, e dall'imam del capoluogo, Izzedin Elzir.
"Firenze sempre stata la città della pace e continuerà a esserlo - ha detto Funaro - dobbiamo fare di tutto per lanciare messaggi di pace: Firenze ha sempre avuto questa vocazione e deve continuare ad averla ancora oggi, e i sindaci, le associazioni e le organizzazioni possono tenere alta l'attenzione".