Cronaca

Marchio di lusso contraffatto e scatta il maxisequestro

La guardia di finanza ha sottratto al mercato parallelo oltre 19mila accessori metallici con griffe d'alta moda falsificata. Denunciato un uomo

Parte dei 19mila accessori contraffatti sequestrati

Sequestro di oltre 19mila accessori metallici con marchio d'alta moda contraffatto e denuncia del presunto responsabile dell'attività di falsificazione: è il bilancio di un'operazione messa a segno dalla guardia di finanza del 2° nucleo operativo metropolitano di Firenze.

L’attività investigativa ha portato le Fiamme Gialle a individuare un sito logistico-produttivo riconducibile a un soggetto di nazionalità straniera, dove erano prodotti e stoccati gli accessori metallici riproducenti in maniera artefatta ma estremamente fedele quelli utilizzati dalla casa di lusso per la realizzazione dei propri prodotti.

L'attività illecita è stata stroncata sul nascere e l'intero stock contraffatto è stato sequestrato, così come le attrezzature per produrlo e confezionarlo. Il presunto responsabile è stato denunciato, ma le indagini non sono finite: ora i finanzieri puntano a ricostruire i canali di approvvigionamento, la rete di distribuzione e i relativi flussi finanziari, oltre a verificare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti lungo la filiera.