Attualità

Guasto alla linea, caos e ritardi sull'Alta velocità

Il problema elettrico ha costretto a instradare i convogli della Firenze-Roma sulla linea convenzionale. Italia divisa in due. I treni interessati

Foto d'archivio

Ritardi fino a un'ora e mezzo con disagi per i passeggeri e Italia sostanzialmente divisa in due: è successo stamani sulla linea Alta velocità Firenze-Roma, a causa di un guasto alla linea elettrica registratosi alle porte di Firenze, in prossimità di Rovezzano.

A darne notizia sono state Rete ferroviaria italiana (Rfi) - i cui tecnici sono stati attivati già verso le 8,30 - e Trenitalia. La circolazione ha iniziato una graduale ripresa solo intorno alle 10,10 ma a quel punto la situazione era divenuta davvero complicata, tanto che alle 12,45 i monitor della stazione di Firenze Santa Maria Novella indicavano ritardi di 180 minuti, come nel caso del treno Av 9516 da Salerno a Torino Porta Nuova.

Poco meglio per il treno Av 9916, stessa tratta e 150 minuti di ritardo, mentre il Frecciarossa 9490 per Venezia Santa Lucia ha accumulato 140 minuti di ritardo riuscendo a partire dal capoluogo toscano solo intorno alle 12,50 anziché alle 10,20.

L'inconveniente ha prodotto rallentamenti fino a 90 minuti, coi treni direzione Roma instradati sulla linea convenzionale da Firenze a Valdarno. Ripercussioni anche sulla circolazione dei treni Regionali, esposti a loro volta a rallentamenti, variazioni e cancellazioni.

I treni coinvolti

Treno Alta Velocità direttamente coinvolto, attualmente fermo e oggetto di provvedimento:

Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti: