Cronaca

Fuga dal ristorante in fiamme, 3 bambini fra gli 11 intossicati

Due persone hanno tentato di mettersi in salvo calandosi con le lenzuola annodate fuori dall'edificio. Lo stabile dichiarato inagibile

L'intervento dei vigili del fuoco

E' di 11 persone intossicate fra cui 3 bambini e danni all'edificio e ai locali a livello strada il bilancio di un incendio scoppiato la scorsa notte poco prima delle una nel centro di Firenze, in Borgo San Lorenzo. Le fiamme sono divampate nella cucina di un ristorante, propagandosi poi al ristorante adiacente.

I fumi di combustione hanno invaso le scale e i piani superiori dello stabile, che si articola in vari livelli e disimpegni ed è utilizzato come B&B. La presenza di una corte interna ha favorito lo svilupparsi dell'incendio, che ha raggiunto gli appartamenti al primo piano da cui due persone hanno tentato di mettersi in salvo calandosi all'esterno, nella corte stessa che affaccia verso la Basilica di San Lorenzo, tramite lenzuola annodate.

I vigili del fuoco sono riusciti ad evacuare lo stabile raggiungendo le persone bloccate dai fumi di combustione e dal fuoco che ormai lambiva i locali.

Alla fine 11 persone fra cui 3 bambini sono state affidate al personale sanitario intervenuto con diversi equipaggi per trasportare tutti in ospedale e al pronto soccorso dell'ospedale pediatrico Meyer.

Ore di lavoro per lo spegnimento

I vigili del fuoco si sono mobilitati con due squadre, l'autoscala, un carro aria e il funzionario per il coordinamento delle operazioni di soccorso. Le operazioni di spegnimento sono risultate complesse e alle 8,30 di stamani erano ancora in corso.

[gallery(3)]

Al raffreddamento dei locali dei due ristoranti, con il supporto del personale del nucleo Nbcr (Nucleare biologico chimico radiologico) è seguita la verifica dei travetti in legno che sostengono il solaio tra il piano terra e il primo piano. Poi si è passati alla verifica di tutte le canne fumarie dei due ristoranti che dal piano terreno giungono sulla copertura dell’edificio.

Le due strutture commerciali e alcuni appartamenti soprastanti hanno riportato danni e sono stati dichiarati inagibili. In mattinata le operazioni di bonifica da parte dei vigili del fuoco.