Grande festa per il 78esimo anniversario della Repubblica Italiana con la tradizionale parata militare che, come ogni anno, si è svolta a Roma in via dei Fori Imperiali alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella e delle altre alte cariche dello Stato.
Ad aprire la parata 300 sindaci provenienti da tutta Italia. Presente anche una delegazione toscana guidata dal sindaco di Montelupo, insieme ai rappresentanti di Reggello, Capolona, Crespina Lorenzana, Certaldo, Montale, Tresana, Collesalvetti, Marliana, Castelfranco di sotto, Scarperia San Piero e Palazzuolo sul Senio.
Celebrazioni si sono svolte in tutte le città toscane. Tra coloro che in occasione della Festa della Repubblica, hanno ricevuto le onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana conferite dal capo dello Stato, anche il Questore di Firenze Maurizio Auriemma, a cui è stato assegnato il titolo di commendatore della Repubblica.
Una onorificenza che il questore ha voluto dedicare alle donne e agli uomini della polizia di Stato.