Cronaca

Bottoni-telecamera per superare l'esame di guida

La polizia si è intrufolata fra i candidati scoprendo le microcamere che consentivano di ottenere suggerimenti dall'esterno: sei denunciati

Alcuni dei dispositivi sequestrati

Bottoni-telecamera: così sei candidati a ottenere la patente si sono presentati all'esame orale, per ottenere suggerimenti dall'esterno. Beh, non solo non otterranno il titolo di guida, ma sono anche stati scoperti dalla polizia e denunciati a piede libero.

Era da tempo che gli agenti della squadra di polizia giudiziaria del compartimento polizia stradale "Toscana” tenevano sott’occhio gli esami di teoria presso la Motorizzazione, sospettando che alcuni di questi fossero pilotati dall’esterno.

Così, con la collaborazione degli ingegneri della stessa Motorizzazione di Firenze, si sono intrufolati tra i candidati impegnati più ad avvicinare il petto al monitor che a dare le risposte richieste.

Il motivo è stato presto chiaro: sei di loro, tutti di origini straniere, portavano sotto la maglia una micro telecamera a forma di bottone appuntata con del nastro adesivo sul torace e, nelle orecchie, dei micro auricolari collegati con un apparato ricetrasmittente.

La telecamera inquadrava il monitor permettendo a un complice, in contatto all’esterno della sede di esame, di vedere le domande e suggerire attraverso l’auricolare le risposte corrette. Oltre alle denunce per i sei, i dispositivi sono stati sequestrati.