Il Seneca morente, Giulia Maesa, Nerone fanciullo, Poppea e l'Apollo seduto. Sono le cinque opere restaurate e tornate all'interno Galleria degli Uffizi grazie al contributo dell'associazione Italia Nostra. L'associazione ha finanziato questi interventi di restauro tramite le visite guidate al museo degli Uffizi organizzate nel giorno di chiusura, il lunedì. E oggi Italia Nostra, all'interno proprio della galleria fiorentina, festeggia i suoi primi 60 anni e lo fa attraverso un cd-rom coi restauri delle sculture della ‘Collezione dei marmi’ offerti dall’Associazione.
Fondata nel 1955 da intellettuali, scrittori che avevano sentito l'esigenza di tutelare e conservare il nostro patrimonio artistico.
Nel cd rom anche le illustrazioni in video di Antonio Natali, storico direttore della Galleria degli Uffizi; Fabrizio Paolucci, direttore del dipartimento delle antichità degli Uffizi e Mariarita Signorini, responsabile restauri di Italia Nostra.