Claudio Giudici torna alla guida del 4390 Taxi Firenze, la cooperativa fiorentina lo ha decretato presidente all'unanimità. Giudici guiderà la cooperativa fino alla fine del mandato, che sarà ad aprile 2024.
Dopo sei anni e mezzo di presidenza, Luca Tani ha deciso di lasciare l'incarico, pur restando all'interno del consiglio di amministrazione del 4390.
“La sfida che ci aspetta? Dobbiamo affrontare un traumatico passaggio” ha spiegato Claudio Giudici. “I soci della cooperativa hanno deciso infatti di abbandonare il network ItTaxi, cioè la app che consente di prenotare il taxi via smartphone, dopo che questo ha siglato una discussa partnership con Uber. La più grande sfida del mio mandato sarà, perciò, quella di riposizionare il 4390 su una nuova app che sia rispettosa delle aspettative dei tassisti, sempre intenzionati a mantenere la propria autonomia e a non diventare la flotta taxi di un soggetto esterno, tanto meno di una multinazionale”.
Il consiglio di amministrazione del 4390 Taxi Firenze “Un sentito e sincero ringraziamento a Tani per il lavoro svolto in questi anni come presidente”. “Anni difficili, come la crisi che ha attraversato il settore a causa della pandemia, ma anche di successi, come il trasferimento del 4390 nella nuova sede ad energia solare di via della Casella e l'incremento del numero dei soci che ci ha portato, durante il suo mandato, ad essere primi a Firenze per la prima volta nella storia. Tani resta per noi un punto di riferimento, sia come consigliere di amministrazione, ma anche nel rapporto con le istituzioni: fino alla fine del mandato cittadino continuerà a rappresentare i tassisti in Consiglio comunale”.