L'arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, nella sua omelia della messa di Natale ha citato il vaccino per sconfiggere "la dimensione sanitaria della pandemia".
"Natale, in particolare nella celebrazione della notte, che tale resta anche se anticipata di qualche ora rispetto alla tradizione, vive della contrapposizione tra il buio della notte e la luce" ha detto il cardinale Giuseppe Betori durante l'omelia nella notte di Natale.
Ha poi aggiunto "Il nemico tenebroso che incombe su questi nostri giorni non è rivestito delle armature degli antichi eserciti invasori, che rimbombano e terrorizzano. È invece un virus impalpabile, che minaccia la nostra salute e mette in crisi le relazioni sociali, il tessuto produttivo del Paese, la fiducia e il coraggio con cui porsi di fronte alla vita. La dimensione sanitaria della pandemia ci auguriamo di vincerla nei prossimi mesi grazie a promettenti vaccini. Più difficile sarà sanare le lacerazioni dei cuori, le incertezze e lo scoramento che si sono annidati dentro di noi. Più difficile sarà riprendere con saggezza e risolutezza la strada di un modo nuovo di pensare il tessuto economico, capace generare più giustizia, più inclusione, lavoro per tutti, un lavoro degno".
La citazione di Papa Francesco "Papa Francesco nell’enciclica Fratelli tutti, ci esorta così "Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!".