Il vicinato non intende mollare la protesta ed il presidio per difendere la "alberata" di via Aretina prosegue, anche se il filare è quasi scomparso. Resta un unico esemplare al centro e qualche albero sul versante della sede Rai di Firenze.
Il primo allarme a Gennaio, poi a fine Febbraio le transenne ed a Marzo si sono ripetuti i presidi all'ombra degli alberi che sono stati tagliati con le motoseghe davanti ai cittadini schierati con i cartelli o stesi sulle aiuole.
"Tre anni fa - hanno ripetuto più volte i cittadini - gli alberi erano in classe B e oggi sono stati abbattuti perché in classe D e quindi a rischio crollo. Cosa è accaduto? Si sono ammalati tutti insieme?".
Questo l'ultimo appello lanciato sui social "Amici degli alberi, vi aspettiamo al presidio lunedì 15 Marzo a partire dalle ore 7. Diffide, petizioni con centinaia di firme e presidio permanente fino ad ora non sono bastati ma non molliamo" hanno detto gli attivisti che da settimane portano avanti la protesta.