Spettacoli

​Metropolitan Area Contest “Show must go on”

Finale del Rock Contest spostata dal Piazzale delle Cascine all'Istituto Comprensivo Barsanti causa pioggia. Dieci gruppi sul palco

Non si sono fatti spaventare dal mal tempo e l'acqua battente. Tutti gli eventi all'aperto a Firenze e dintorni sono stati annullati ma il prof. Giampaolo Franceschini, direttore artistico di Athenaeum Musicale ha cercato all'ultimo momento la location che potesse sostituire l'Ultravox alle Cascine per non deludere i gruppi concorrenti che avrebbero mancato la finale. E così il Preside dell'Istituto Barsanti Marco Mencatti si è reso disponile ad accoglierli con una velocissima organizzazione e messa a punto del palco con gli impianti per le esibizioni, tavolo per la Giuria, le sedie disponibili e il furgoncino street food.

Marco Mencatti, il Preside dello stop al registro elettronico per un mese e che disse:

"Si ritorna ai compiti scritti sul diario. E' un sasso nello stagno, una prova che non vuol certo essere la soluzione ai mali della dipendenza da smartphone”

Si è svolto così il concerto della finale del Rock Contest “Metropolitan Area Contest” che ha visto esibirsi dieci gruppi giovani con brani inediti e cover dai Muse e Anouk a Jamiroquai e Adele. Il Contest organizzato da Athenaeum Musicale in collaborazione con il Quartiere 4 Isolotto Legnaia, Unicoop, il Comune di Firenze e l'associazione Insieme per Michela si è svolto in tre serate nelle quali i gruppi partecipanti sono stati votati da una giuria selezionata e dal pubblico stesso attraverso i coupon distribuiti.

Premi per i vincitori: buoni per sessioni in sale prova, ore in studio di registrazione distribuiti da Iron Music Store.

Al vincitore un buono da 800,00 euro Musicromia e un contratto di un anno con la Etichetta TRB Record di Andrea Tognassi che sale sul palco insieme alla compagna Sara e al fianco di Massimo Noli e Paola Alberti fondatori dell'associazione “Insieme per Michela” che sono stati i presentatori della serata dedicata al sostegno e alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Sul palco anche la Presidente del Quartiere 4 Beatrice Barbieri:

“Questa è una serata particolare e il tempo non ci fa rinunciare a questa occasione che dà un valore aggiunto. Noi stiamo portando questo Contest all’interno di una scuola grazie a un dirigente scolastico che ci ha dato l’ autorizzazione per passare valori importanti, la violenza contro le donne e la libertà di scegliere. Dobbiamo avere il coraggio di sostenerci”

Pubblico numeroso e serata entusiasmante, con musica di qualità ed espressione creativa che ha dato energia solare alla serata nera e piovosa.

Gruppi esibiti in scaletta:

One Hundred BPM

Unmade

Off Riff

Diana Gloom

Ginsonic

STAR System

Komada

Egea

All in

Moon4stars