Attualità

La scala dei bastioni torna agli antichi splendori

Nove mesi di lavoro e scalini smontati uno a uno per restaurare la scalinata ottocentesca che unisce da piazza Ferrucci porta a via dei Bastioni

Foto twitter Dario Nardella

Un intervento lungo e complesso, costato 160mila euro e durato quasi un anno. E ora il passaggio tra via ser Venturi, in piazza Ferrucci e via dei Bastioni è di nuovo percorribile senza pericoli. L'intervento, infatti, si è reso necessario dopo la chiusura parziale della rampa ai pedoni a causa della disconnessione di alcuni cordoli.

La scalinata è stata inaugurata oggi alla presenza del sindaco Dario Nardella e dell'assessore comunale all'ambiente Alessia Bettini. 

I lavori sono stati sospesi per circa un mese, il tempo necessario per consentire a Publiacqua di effettuare la sostituzione della tubazione in ghisa del diametro di 7 metri che risale agli anni '60 e attraversa la scalinata parallelamente alla fognatura. 

Nel corso del lavoro, i cordoli in pietra sono stati smontati, numerati e trasportati in deposito. Sono state pulite le pietre di fiume che costituiscono le pedate della rampa e poi gli operai hanno creato un sottofondo in ''calcestruzzo cellulare'', sul quale sono stati montati i cordoli in pietra originali. L'ultima operazione è stato il montaggio dell'acciottolato originale su sottofondo in malta opportunamente selezionata e pigmentata per restituire l'aspetto originale.