"I tavolini rubano posti alle auto" è la fine della tolleranza? Si tratta di un effetto fisiologico ma sui social c'è chi ha segnalato subito il problema del parcheggio diventato di colpo "Introvabile" e del ritorno della "Doppia e tripla fila".
Più tavolini all'aperto, meno posti auto. E' matematica. Ma non andava "Tutto bene"? In centro storico il fenomeno ha inciso in maniera minore ma i residenti delle zone ad alta frequentazione e definite più "commerciali" hanno iniziato a borbottare.
I tavolini all'aperto sono stati concessi per far ripartire le attività di somministrazione di cibi e bevande, lo spazio esterno è stato richiesto anche da chi non ne aveva mai usufruito ed oggi consente alle attività di rispettare le nuove regole, così alle migliaia di domande già accolte se sono aggiunte altre.
La misura adottata durante la pandemia è stata accolta con soddisfazione dalle categorie economiche ed anche ai residenti non è dispiaciuta ma adesso qualcosa sembra vacillare perché la zona gialla ha favorito la mobilità ed il ritorno alla doppia e tripla fila.