Nuovo verde sui viali di circonvallazione a Firenze. Sono centottanta i nuovi alberi che saranno messi a dimora lungo la cerchia costituita da viale Amendola e viale Giovine Italia, viale Gramsci, piazzale Donatello, viale Matteotti, piazza della Libertà, viale Lavagnini e viale Strozzi.
I lavori scatteranno a breve e dureranno tre mesi, come deciso dalla giunta comunale che ha dato il via libera alla delibera dell'assessore all’ambiente Alessia Bettini. Tre le specie di alberi che saranno piantati: tigli, platani, bagolari.
I tecnici che hanno eseguito l'analisi sullo stato in cui versano le piante in filare dei viali è stata effettuata seguendo il protocollo di valutazione della stabilità della International 'Society of Arboriculture', la cosiddetta Vta, Visual tree assessment. Alcuni degli alberi analizzati sono stati inseriti nella classe 'C', di pericolosità moderata. Un precario stato di conservazione al quale si aggiunge il fatto che questa zona è molto frequentata a tutte le ore del giorno e della notte, con il conseguente innalzamento del livello di rischio.
Nello specifico, saranno rimosse tutte le ceppaie esistenti, l'individuazione di tutti i siti liberi in cui in passato erano presenti alberi, la rimozione delle piante selezionate e poi la messa a dimora di nuove della stessa specie per ricostituire i filari nella loro interezza. Si tratta quindi di un intervento di manutenzione straordinaria che intende ripristinare, ove ancora possibile, l'originale disegno progettuale.