I filtri auto servono per non far entrare sporcizia e impurità negli impianti esterni o interni della vettura, contribuendo in modo determinante al suo buon funzionamento.
Ogni filtro auto ha una funzione e delle caratteristiche specifiche, eccone alcuni:
- i filtri dell’olio, dotati di valvole di non ritorno e di sfogo della pressione, servono per far arrivare regolarmente l’olio al motore
- i filtri dell’aria servono a purificare quella particolarmente inquinata e sono dotati, spesso, di un girante di pulizia preliminare
- i filtri carburante generalmente sono dotati di una camera speciale per raccogliere l’acqua
- i filtri aria per l’abitacolo servono per l’assorbimento dei gas grazie allo strato aggiuntivo di carbone attivo
- i filtri per l’aria condizionata servono per assorbire l’umidità e per questo contengono i materiali appositi
- motore meno potente
- maggiore consumo di carburante
- mal funzionamento dell’aria condizionata calda
- accumuli di polvere sul cruscotto e finestrini appannati
- perdite di olio
- odori sgradevoli
Ma è possibile far durare più a lungo i filtri auto?
Ecco alcuni suggerimenti per l’acquisto e la manutenzione dei filtri per auto. Quando si acquistano nuovi filtri auto, online è possibile trovare pezzi di qualità a costi contenuti, sarebbe opportuno seguire questi due consigli: - scegliere esclusivamente parti compatibili con la macchina specifica
- per il filtro idraulico, olio e carburante è opportuno comprare anche i liquidi nuovi e cambiarli, dopo aver pulito con prodotti appositi i rispettivi impianti.
Per far durare i filtri più a lungo, invece, basterà seguire queste accortezze: - usare carburante e olio di buona qualità, privi di impurità
- non far surriscaldare eccessivamente il motore e il cambio. Dunque, alcuni filtri auto andrebbero cambiati con più frequenza per il buon funzionamento della vettura e andrebbero acquistati sempre prodotti compatibili e di qualità garantita.
Ma come capire quando è il momento giusto di cambiare i filtri per auto?
Sintomi di guasto ai filtri per auto
Il malfunzionamento e il guasto dei filtri possono dipendere, ad esempio, dall’utilizzo di olio o carburante non di qualità, dall’installazione sbagliata degli stessi o ancora da un problema al sistema di ventilazione.
Tra i sintomi più frequenti, per capire se i filtri auto sono guasti e vanno cambiati, ci sono: